Pagina iniziale

L’Insieme di pratiche filosoficamente autonome è una Rete di soggetti in grado di intrecciare esperienze di philosophy for children, philosophy for community e pratiche di filosofia. Insieme di pratiche filosoficamente autonome auspica la costruzione di una rete solidale, sensibile alle differenze, accogliente, in grado di coinvolgere criticamente e autocriticamente una pluralità di soggetti al fine di permettere la messa in gioco di ulteriori stili e modi di impegno filosofico.

Laboratori, Seminari, Scuola estiva, Città filosofiche ovvero attività di pensiero, esercizi filosofici, ricreazioni concettuali, confluenze filosofiche al fine di tracciare una nuova geografia fatta di incontri, confronti, condivisioni al fine di rimettere in gioco la filosofia stessa. Da una filosofia per l’infanzia verso un’infanzia della filosofia, verso una nuova reazione con il desiderio di ricercare.

Un’idea di filosofia, capace di uscire dalle sue abituali residenze per farsi spazio laddove non è del tutto prevista, nel mondo delle relazioni, per ri-articolare le sue modalità, per rivisitare la geografia dei suoi saperi.

L’infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia

Con piacere segnaliamo l'ultimo volume della collana Passaggi di Mimesis Edizioni. Scritto da Silvia Bevilacqua L'infanzia pensa. Per una filosofia ...

07 aprile 2025 L’INFANZIA PENSA: Laboratorio @ Biblioteca De Amicis Genova

Lunedì 7 aprile 2025 dalle 16.45 alle 18.45 presso Biblioteca De Amicis, Magazzini del Cotone, Genova si terrà il laboratorio a partire dal volume L’infanzia pensa. Per una filosofia dell’infanzia. Un incontro per conoscere e approfondire ...

Filosofia in stazione 2025: Incontri di philosophy for community @ Caffè Sociale, Mondovì

Sono in arrivo i nuovi appuntamenti della Filosofia in stazione a Mondovì (CN)! Quest'anno il ciclo sarà organizzato da alcune classi del Liceo Vasco-Beccaria-Govone e ruoterà intorno alle parole-chiave di Rondine Cittadella della Pace. Le sessioni, ...

Marzo 2025 – Luglio 2025 SPAZIOINCONTRO IN CITTÀ: tra memoria, pensiero e immaginazione @ Fili Urbani (Busto Arsizio)

Incontri culturali e creativi verso una comunità tra immagini e parole. A partire dagli incontri di Attraverso la città, un tempo per continuare a riflettere sulla città e sugli spazi di partecipazione attraverso la sperimentazione di ...

Incontri di Philosophy for community al Rondò dei Talenti a Cuneo. Propositi di filosofia in collaborazione con il CeSPeC e Fondazione CRC. Facilita Cristina Rebuffo

Cristina Rebuffo in collaborazione con il CeSPeC (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo) proporrà nella primavera 2025 un ciclo di tre incontri della durata di circa due ore ciascuno, che si svolgeranno in orario serale presso i ...

4 aprile 2025 L’INFANZIA PENSA. PER UNA FILOSOFIA DELL’INFANZIA @ Livorno

Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 16.30 presso il Teatro del plesso scolastico Benci, via Bernardina 35 a Livorno si terrà un incontro per conoscere e approfondire il volume, scritto da Silvia Bevilacqua: "L'infanzia pensa. Per ...

4 marzo 2025 LIBRI IMPROBABILI E IMPREVEDIBILI, leggere e pensare in un infinito intrattenimento @ Biblioteca Kora, Genova

Andersen, la rivista e il premio di illustrazione e letteratura per ragazzi e Propositi di filosofia invitano tutte le/gli insegnanti di ogni ordine e grado e tutte/i gli/le educatori e educatrici all’incontro di formazione che si terrà martedì 4 marzo, ...